I bambini e i ragazzi, durante la crescita, possono trovarsi ad affrontare situazioni difficili in tre contesti principali: familiare, scolastico o relazionale.
Solitamente le fasi di lavoro sono:
1. Colloquio con i genitori per focalizzare la richiesta, analizzare la storia di sviluppo del figlio (anamnesi) e chiarire le modalità di intervento;
2. Colloqui con i bambini e ragazzi. A seconda dell’età, lavorerò mediante l’uso di giochi, disegni, lettura di libri. Il focus principale sarà instaurare una relazione di fiducia, primo passo perché il lavoro psicoterapeutico sia efficace. Se necessario, utilizzerò dei test psicodiagnostici. L’obiettivo delle sedute sarà la comprensione dei propri stati emotivi e l’acquisizione di strategie efficaci per affrontare al meglio le situazioni in cui è presente il disagio.
3. Colloquio di restituzione del lavoro svolto ai genitori.
Nei casi nei quali riterrò opportuno, previo consenso dei genitori, valuterò un lavoro di rete con altri specialisti, come: pediatra, neuropsichiatra infantile, logopedista, psicomotricista o terapista della neuropsicomotricità.
Due programmi che utilizzo nella terapia con i bambini e i ragazzi sono:
· Il Cool Kids program. Si tratta di uno dei principali protocolli di trattamento dei disturbi d’ansia nell’età evolutiva secondo l'approccio cognitivo-comportamentale.
· Il Coping Power program: un programma di trattamento efficace per i disturbi del comportamento dirompente in età evolutiva e la gestione della rabbia.
Disturbi trattati in età evolutiva:
· Ansia
· Fobie specifiche
· Mutismo selettivo
· Calo del tono dell’umore e depressione
· Bassa autostima
· Problemi scolastici
· Difficoltà relazionali con i pari
· Problematiche adolescenziali
· Iperattività
· Difficoltà di attenzione
· Problematiche comportamentali
· Gestione della rabbia
· Bullismo
· Cyberbullismo
· Difficoltà nella gestione di un'alimentazione equilibrata.
Comentarios